Scuole della schiena per la prevenzione e rieducazione delle algie e patologie vertebrali
Nei giorni 14/15/16 aprile 2023 si terrà a Udine presso la sede della Chinesport il Corso di Back School - Neck School:
Programmazione, organizzazione, conduzione e verifica
Corso base di 1° livello per la prevenzione delle algie vertebrali e/o la loro rieducazione in tutte le età
Obiettivo del corso è formare operatori in grado di programmare e condurre i corsi di Back School e di Neck School: permette di acquisire le conoscenze teoriche e le abilità pratiche, utili per guidare le persone che soffrono di algie a gestire la loro colonna vertebrale e ridurre il dolore.
I partecipanti potranno provare gli esercizi preventivi e antalgici, gli attrezzi specifici, le tecniche di mobilizzazione per ridurre il dolore e le tecniche di rilassamento.
Il corso che si è svolto per la prima volta nel 1992, si è ripetuto in oltre 350 edizioni su tutto il territorio nazionale, arricchendosi ogni volta di nuovi contenuti che danno vita alla moderna Back School.
Il fatto che sia un corso pratico costituisce il segreto del suo successo e della sua validità.
Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio imparo
Il corso conferisce 25 crediti formativi ECM a fisioterapisti, medici fisiatri e terapisti occupazionali.
Inoltre, è valido per il mantenimento della certificazione o della qualificazione rilasciate dall’UNC e dalla Federazione delle Associazioni per la Certificazione.
Docente: Prof. Benedetto Toso
Sede del corso: Si svolgerà presso la sede della Chinesport in Via Croazia, 2 a Udine (UD).
L’azienda Chinesport fornisce gli attrezzi utili per lo svolgimento del corso.
Per conoscere il programma dettagliato del corso e per iscriversi, consultare il sito internet www.backschool.it. nella sezione specifica: backschool.it/corso-1-livello
Per ulteriori informazioni telefonare alla segreteria della Back School: 02 6196588
Nel secolo scorso il mal di schiena veniva definito il “male del secolo” (Maigne, 1986).
Nel nuovo millennio, nonostante siano aumentate le conoscenze e nonostante siano sempre più numerose le terapie mirate a combattere il dolore, l’incidenza del mal di schiena non si è ridotta; anzi, come confermano le statistiche più recenti, è in continuo aumento l’incidenza della lombalgia cronica.
Per invertire questa tendenza, occorre attuare una efficace azione educativa e preventiva, in grado di ridurre i fattori di rischio che provocano le algie vertebrali.
Per questo motivo è importante che la Scuola della Schiena si diffonda in modo capillare su tutto il territorio nazionale e sia inserita nella scuola e in ambito lavorativo.