Cyclette da camera magnetica, o con sistema frenante a induzione.
Alimentazione con batterie o collegata a rete, regolazione rapida del sellino, accessibile alle persone con problemi alle articolazione degli arti inferiori.
Computer di bordo, con specifiche per l'allenamento e la memorizzazione dei programmi di carico.
La bici da camera è consigliabile anche per la riabilitazione di persone cardiopatiche e in questi casi è consigliabile l'acquisto di un prodotto che permetta il controllo dei battiti cardiaci e abbia programmi a battito costante.
Infine, la cyclette è molto spesso indicata anche per trattamenti post-traumatici per far riacquistare forza ed elasticità agli arti inferiori ( a livello di ginocchia, legamenti, caviglie ) dopo un periodo di forzata interruzione.
Studi medici dimostrano l'azione benefica che svolge l'esercizio fisico praticato con una cyclette per combattere e prevenire disturbi legati all' età, quali, per esempio, l'osteoporosi.