E' un cicloergometro adatto al training sia degli arti inferiori che di quelli superiori, dotato di una struttura facilmente trasferibile ed applicabile ad un letto di cura e degenza o da terapia.
E' regolabile la larghezza tra le gambe della base, l’altezza della struttura e la profondità del supporto di aggancio. Sono previste tre diverse modalità di funzionamento che si alternano automaticamente a seconda dell’attività muscolare sviluppata dall’utente durante l'allenamento: training passivo,attivo assistito dal motore,oppure soltanto attivo.
Al paziente viene offerto il massimo in termini di sicurezza e comfort grazie alle funzioni di protezione del movimento, del sistema di controllo anti-spasmi e dell’avviamento allentato per il rilassamento. Inoltre il dispositivo è dotato accessori di un sistema di scarico regolabile per le ginocchia che evita l’insorgere di blocchi o iperestensione delle stesse. Questo sistema è indispensabile per pazienti paralizzati e comatosi.
E' prevista anche la regolazione del raggio pedale consigliabile a pazienti affetti da contratture e spasmi. Le coppe per gli arti sono disinfettabili, antiscivolo e con un bordo di protezione supplementare che elimina il rischio di contatto della caviglia del paziente con l'asse dei pedali.
Le coppe piede e le impugnature per le mani possono venire sostituite in pochi secondi con una semplice chiave grazie al meccanismo di sostituzione rapida dei componenti.
E’ possibile posizionare MOTOmed letto2 senza fatica su 3 lati del letto: lato destro, sinistro e ai piedi del letto.
Il MOTOmed letto2 si contraddistingue per l’utilizzo semplice e veloce.
Il nuovo sistema di bloccaggio al suolo garantisce un elevata stabilità in pochi secondi (azionabile tramite pedaliera). Senza dover riposizionare sul letto i pazienti, è possibile adattare il MOTOmed Letto 2 alle esigenze di ciascun utente tramite la regolazione della fl essione del ginocchio. Per facilitare il trasporto è possibile in 3 minuti smontare in 4 parti il MOTOmed Letto2, servendosi solo di alcune maniglie.
L’evidente modalità di comando dell’apparecchio assicura, sia al personale incaricato che ai pazienti (telecomando per il paziente e centralina di comando a display), la massima comodità d’impiego.
A corredo sono compresi gli articoli cod. 01952, 01954, 01955, 01956, 01957, un paio di manicotti per i pazienti con forze limitate nelle mani e, integrato nella centralina di comando, un lettore chip card per l’utilizzo del programma SAM 2 art. 01793.